Arvier - Residenza Privata
La ristrutturazione dell’immobile ha riguardato un intervento globale, trasformando completamente sia gli ambienti interni che l’aspetto esterno della proprietà. L’obiettivo principale era quello di migliorare l’efficienza energetica, la funzionalità degli spazi e il design complessivo, senza compromettere l’integrità architettonica originale.
Interventi Esterni
L’esterno dell’edificio è stato sottoposto a una riqualificazione che ha incluso:
Rifacimento della facciata: La facciata è stata completamente ripulita, riparando crepe e intonaci danneggiati. È stato applicato un nuovo rivestimento in materiali isolanti per migliorare l’efficienza termica e successivamente è stata eseguita una tinteggiatura con colori moderni e armoniosi.
Sostituzione degli infissi: Tutte le finestre e porte esterne sono state sostituite con modelli a taglio termico, garantendo isolamento acustico e risparmio energetico.
Tetto: Il tetto è stato completamente ricostruito
Area esterna: Sono state rinnovate anche le aree esterne circostanti, come il giardino, i vialetti e le pavimentazioni.
Interventi Interni
La ristrutturazione interna ha riguardato ogni aspetto degli spazi abitativi, rendendoli più moderni, funzionali e accoglienti:
Ridisegno degli spazi: La distribuzione interna è stata rivista per ottimizzare ogni ambiente, includendo l’abbattimento di alcune pareti per creare un’ampia zona living e il rifacimento degli impianti idrici ed elettrici.
Pavimentazione: È stato posato un nuovo pavimento per il soggiorno, la zona notte e per i bagni, utilizzando rivestimenti materici come il legno.
Illuminazione: È stato installato un sistema di illuminazione a LED a basso consumo, con faretti incassati e luci regolabili per creare atmosfere diverse.
Cucina: La cucina è stata completamente rinnovata, includendo l’installazione di mobili su misura e elettrodomestici ad alta efficienza energetica.
Bagni: Sono stati rifatti completamente i bagni, con sanitari sospesi, docce walk-in e l’installazione di sistemi di riscaldamento a pavimento.
Isolamento acustico e termico: È stato installato un cappotto termico interno per migliorare l’isolamento e garantire comfort abitativo in tutte le stagioni.
Sostenibilità
Materiali ecologici: Per tutte le finiture e i rivestimenti sono stati utilizzati materiali ecosostenibili e a basso impatto ambientale.
Il risultato della ristrutturazione è un immobile che combina design moderno e tradizionale, funzionalità ed ecosostenibilità. Ogni dettaglio, dagli esterni agli interni, è stato curato per offrire il massimo comfort abitativo, rispettando al tempo stesso l’ambiente e le esigenze del futuro.
Contattaci per organizzare un sopralluogo gratuito